Voltaire parla di Platone

Il rapporto di Voltaire con Platone non è enunciato per intero in un punto unico dell’opera del filosofo francese. Platone è nominato quando si parla di “amore socratico”, inteso in realtà come platonico. La confusione dei dialoghi socratici con quelli platonici temo che mi sia sempre appartenuta, non saprei quindi dire quale sia esattamente la differenza e come facciano i filologi e filosofi a attribuirne uno all’uno piuttosto che all’altro.

Voltaire e il dialogo platonico

L’utilizzo di diverse forme retoriche dimostra la sterminata cultura di Voltaire, in realtà comune all’epoca per gli intellettuali che volessero considerarsi di un certo calibro. Tra quelle più standard c’è il dialogo platonico (o socratico!).

Prendiamo una voce tra le tante, che è “necessario”. Qui il dialogo si svolge tra i due personaggi Osmin e Selim. Il primo è l’interrogante, il Socrate, che attraverso le sue domande apparentemente ignoranti nasconde una sapienza che conduce l’altro, l’interrogato, verso la verità. 

Il Necessario

Quindi, la nozione filosofica di “necessario” è elaborata seguendo lo schema del dialogo platonico/socratico. 

Osim “Come accade dunque che taluni uomini nascano privi di queste cose necessarie?”

Selim “E’ che le leggi generali della natura hanno apportato degli accidenti che hanno fatto nascere dei mostri; ma in generale l’uomo è provvisto di tutto ciò che gli occorre per vivere in società.

Insomma, entrambi i deuteragonisti sono ben consapevoli e convinti della conquiste del pensiero illuminista. Però ne servivano due, per completare il processo maieutico.